

Alla scoperta della scienza: 18 tra alunne ed alunni delle classi seconde della scuola primaria IC “G. Lucatelli” di Tolentino si sono messi in viaggio muniti di astuccio, quaderno, colori e tanta, tanta fantasia.
Le mani si muovono in maniera frenetica ma in armonia con il pensiero, gli occhi sono spalancati, luminosi, “vispi” e sempre pronti a cogliere ogni stimolo che viene loro offerto; d’altronde, per non perdersi lungo la strada non ci si può permettere di essere troppo seri, loro stanno camminando per imparare cose nuove, per fare nuove esperienze, per mettersi alla prova, per crescere…insomma per essere bravi futuri scienziati, un po’ pazzerelli, grazie alla Scuola.

Il viaggio non è una gara a chi arriva prima, questo gli alunni del IC “G. Lucatelli” lo sanno e lo hanno capito bene, ma una avventura in cui ognuno tiene la mano del compagno e ci si aiuta a vicenda.

Le tappe sono numerose ma non ci si annoia mai, anzi ogni nuovo traguardo viene raggiunto con curiosità crescente e la domanda è sempre la stessa: ma se questo era così bello ed interessante, nel prossimo argomento cosa faremo? E’ un crescendo di emozioni, di scoperte, di condivisione di una esperienza affascinante ed unica. “Wow, che fortuna che siamo stati scelti…..“
OK, adesso facciamo una piccola sosta per fare merenda! Va bene ma non ci facciamo scappare l’occasione di capire, capire e ancora capire….Cosa mangiamo? Cosa succede al nostro corpo con il cibo che ingeriamo? Come è fatto il cibo? Come è fatto il corpo umano?
Quanti personaggi abbiamo incontrato lungo la strada: la signora luce, i sette fratelli colori dell’arcobaleno, mister corrente elettrica, sua maestà la pila, il signor Archimede, il diavoletto di Cartesio, il baricentro, la signorina calamita, il sergente magnetismo, il principe Bernoulli ed infine manoRobot. Che bello alla fine poter raccontare a mamma e papà le storie di questi personaggi, mostrare loro quante cose sanno fare e spiegare come le fanno.
“Questo viaggio è stato proprio bello, ho conosciuto amici nuovi ed ho imparato tante cose, ed alla fine posso proprio dire che…anche io sono un po’ scienziato.“
F.to Lorenzo Morresi
Vuoi provare a casa? Ti consiglio queste letture