Sicurezza informatica in azienda

Il corso Sicurezza informatica in azienda (Cybersecurity) è sempre disponibile e attivabile in qualsiasi momento dell’anno al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

INFORMAZIONI GENERALI

Il corso Sicurezza informatica in azienda (Cybersecurity) ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di dipendenti e collaboratori del tangibile pericolo che si presenta lavorando nella rete informatica.
Il seminario formativo farà quindi conseguire le conoscenze e competenze fondamentali per proteggere dati, identità e processi aziendali, nonché server, software e storage che fanno parte della rete aziendale.

Negli ultimi anni si è rilevato un costante aumento degli attacchi informatici (denominati attacchi hacker), fenomeno accentuato ancora di più nell’ultimo anno di pandemia globale dal maggior ricorso all’utilizzo del lavoro da casa (smart working); gli attacchi alla sicurezza informatica in azienda sono diventati un pericolo sempre più grande, che possono provocare anche ingenti danni economici ricevuti, tanto che alcune aziende si trovano addirittura costrette a dover chiudere o cessare la produzione.
Gli hacker non sono più singoli individui ma sono ormai diventati vere e proprie organizzazioni che agiscono su scala globale con mezzi tecnologici ed economici illimitati.

La principale causa degli attacchi informatici è dovuta dalla poca cultura da parte dei dipendenti e collaboratori sull’argomento cybersecurity; costoro non riconoscendo il rischio, diventano un vero e proprio pericolo per la sicurezza dell’impresa.
La mancata preparazione delle aziende a contrastare questo genere di azioni e la presenza di personale o risorse non idonee a difendersi hanno infine causato l’aumento esponenziale di questi attacchi.

Aprire l’allegato di un’email pensando che provenga da un mittente affidabile o usare password deboli sono solo degli esempi di azioni semplici e quotidiane che possono portare la nostra azienda a diventare la perfetta vittima di un crimine informatico.

Un attacco può causare per l’azienda sia una perdita di tempo per il ripristino della regolare funzione della rete aziendale e di soldi: i criminali possono infatti effettuare un attacco ransomware, cioè richiedere una somma di denaro per il riscatto dei propri dati, sia effettuare un attacco phishing, ovvero un furto di denaro senza che l’azienda se ne accorga; a queste perdite vanno inoltre aggiunti i danni di reputazione subiti.
In taluni casi, la violazione di dati sensibili di clienti e personale può causare responsabilità penali a capo del datore di lavoro e dell’azienda stessa.

Per questo motivo, la formazione sulla sicurezza informatica, sulla protezione dei dati aziendali e su un corretto utilizzo della rete informatica sono diventate le priorità nelle agende delle aziende italiane; programmi o sistemi di sicurezza, seppur di ottima qualità, non possono bastare a contrastare questo fenomeno crescente.

Il seminario avrà un taglio sia teorico che pratico con case study in contesti lavorativi.

Durata: 2 ore
Prezzo: 40,00 €
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a manager, dipendenti e collaboratori di qualunque livello ed area aziendale, liberi professionisti, nonché disoccupati o inoccupati che lavorano con la rete informatica e/o che intendono acquisire nuove competenze.

MODALITÀ DI INVIO INTERESSE

Sei interessato a partecipare e vuoi essere contattato quando arriveremo al numero minimo di partecipanti per attivare il corso?